Lampade a Carburo in Mostra


 

Ancora "Lampade in Fattoria". Il 19 giugno 2005 ho portato una parte della mia collezione di lampade da minatore presso la  Fattoria Didattica Ariete in occasione di una domenica di festa con visite guidate alla fattoria ed al museo in miniera.

   

La locandina dell'evento ed uno scorcio dell'esposizione di lampade.


17 Luglio 2005 - "...E i diss che a Vilminore non c'è bello..." E' il titolo della manifestazione che si propone di ripresentare i mestieri antichi che la gente svolgeva un tempo come normali attività e che ora rivivono solo nei ricordi dei più anziani, ospitati negli antichi cortili e nei portici delle vie del paese. Tra questi il lavoro del minatore ricordato con un esposizione di antiche lampade della mia collezione.
Un buon successo nonostante il totale disinteresse degli organizzatori.

La locandina e la mia esposizione ubicata in un portico molto caratteristico.


Seconda edizione dell'unico evento nazionale dedicato a tutto ciò che riguarda il mondo minerario. Mostra - Scambio ANTICHE LUCI. Quest'anno è stato deciso di inserire la Mostra all'interno della manifestazione "La Valle del Ferro - tra storia e natura" della durata di 4 giorni all'interno dei quali si sono svolti eventi collaterali inerenti il mondo minerario. Ottima la partecipazione degli espositori, una ventina provenienti da tutto il nord Italia, da Torino a Bologna, da Belluno fino a Siena, da Varese a Bergamo...io ero il più vicino a casa... E' stato possibile ammirare splendide collezioni di Lampade, Magnifici Minerali provenienti da tutto il mondo, Libri a tema e materiale cartaceo relativo ad antichi cantieri minerari.

Una parte della mia collezione esposta sul pianale di un vecchio locomotore in uso presso il parco minerario

 

  

Anche I vagoncini della miniera si sono trasformati in banchi espositivi. Un'altra parte della mia collezione.

  

Un altro vagoncino ha ospitato alcune lampade che avevo disponibili per lo scambio ed i preziosi libri in vendita del Collezionista Mario Augusto Tiberi.

Cliccare qui per maggiori informazioni.


Gli Speleologi sono gli ultimi utilizzatori del carburo per l'illuminazione, quindi ho deciso di partecipare all' Incontro Internazionale di Speleologia "Esplorando!" che si è tenuto a S.Omobono Terme nei giorni 28-29-30-31 Ottobre e 1° Novembre 2005 con una parte della mia collezione per rappresentare la storia delle lampade a carburo ed i vari settori in cui venne impiegato in passato.

Veramente ottima la partecipazione del pubblico, oltre 2300 persone che hanno visitato mostre ed esposizioni inerenti il settore speleo.
Interessanti le discussioni sui vari tipi di lampade in uso oggi e nel passato.

Due scorci dell'esposizione di lampade allestita all'interno delle scuole del paese.


2004 - 2005 - 2006 - 2007 - 2008 - 2009 - 2010 - 2011 - 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018


www.carburo.it ©