29 e 30 luglio
2006
Mostra-Scambio
dell'Oggetto da Minatore

Gli imbocchi delle miniere vicino ai quali è stato
realizzato il "poiat" per la produzione del carbone di legna.
Nuova sede per
la TERZA
edizione dell'unico evento nazionale, Mostra-Scambio di tutto ciò che riguarda
il mondo minerario, punto di riferimento per i collezionisti di lampade da
minatore, di minerali, materiale cartaceo e attrezzature.
All'interno della struttura museale in località Gaffione di Schilpario (BG) i
collezionisti hanno portato: Lampade da minatore, Minerali, Vagoni e Locomotori da
miniera, Libri antichi, vecchi e nuovi a tema minerario, Vecchie Fotografie,
Picconi ed Attrezzature varie, Perforatrici e Martelli pneumatici e tutto ciò
che si può associare alla vita in miniera.
La manifestazione si è svolta
secondo il seguente programma:
VENERDI’ 28 LUGLIO “Sulle
tracce dei minatori”
ore 09,00 Visita guidata alle miniere Stentada e
Bèrbera
ore 10,30 Passeggiata storico-naturalistica
ore 15,00 Visita guidata alle minire Spiazzi e Gaffione
ore 20,00 Inaugurazione mostra di sculture in ferro di Antonio Asnaghi “55
l’età del ferro”
SABATO 29 LUGLIO
dalle ore 9,30 Mostra-scambio “Antiche luci” Lampade, minerali e
attrezzature da miniera
ore 20,30 Lampade da miniera - “La storia dei
fratelli Santini” relatore Giuseppe Croce
Molto interessante la conferenza
presentata dall'esperto di lampade da minatore Giuseppe Croce avente come
argomento la storia di una delle maggiori fabbriche di lampade in Italia, la
AQUILAS dei Fratelli Santini di Ferrara.
DOMENICA 30 LUGLIO dalle ore
9,30 Mostra-scambio “Antiche luci”
Lampade,
minerali e attrezzature da miniera
Nelle giornate di sabato e domenica
è stato possibile osservare:
Costruzione e accensione del "poiat" per la produzione del carbone di
legna -
Costruzione dei “giarlì di purtì” (gerle usate dai
bambini per il trasporto del minerale)
Lavorazione del ferro
- Sculture in pietra locale
Costruzione zoccoli ferrati in legno -
Fabbricazione della polvere pirica.
Esposizione di minerali e fossili
Visite guidate alle miniere Gaffione (tel. 3478163286),Berbera (tel.
3336207167)
Nei giorni di venerdì, sabato e domenica
era attivo
l'ottimo servizio ristorazione proposto dai volontari del centro sportivo
del paese
|