Antiche Luci
Schilpario - Valle di Scalve - Bergamo - ITALIA
23 / 24 luglio 2005
Mostra-Scambio dell'Oggetto da Minatore
Seconda edizione dell'unico evento nazionale, Mostra-Scambio di tutto ciò che riguarda il mondo minerario, punto di riferimento per i collezionisti di lampade da minatore, di minerali, materiale cartaceo e attrezzature. Si propone come punto di incontro per gli appassionati ed amatori degli oggetti da minatore.
E' stato possibile ammirare e scambiare: Lampade da minatore, Minerali, Vagoni e Locomotori da miniera, Libri antichi, vecchi e nuovi a tema minerario, Vecchie Fotografie, Picconi ed Attrezzature varie, Perforatrici e Martelli pneumatici e tutto ciò che si può associare alla vita in miniera.
Questa manifestazione si è svolta sabato 23 e domenica 24 luglio 2005 nei pressi dell'imbocco della Miniera Ribasso Gaffione in un piazzale opportunamente attrezzato.
Sabato 23 Luglio 2005
dalle ore 9.30 alle ore 20.00 Mostra-scambio Antiche Luciore 20.30 Serata Culturale: Storia dell' Illuminazione in Sotterraneoore 21.00 Spettacolo teatrale in miniera: Echi di pietraDomenica 24 Luglio 2005dalle ore 9.30 alle ore 18.00 Mostra-scambio Antiche LuciLa mostra è inserita nel contesto della manifestazione "La Valle del Ferro fra Storia e Natura". Il programma completo si trova all'indirizzo:
www.scalve.it/amiciorso/valleferro05/ValleFerro.htm
dove potrete trovare anche tante altre foto.
La mia collezione in mostra:
![]() |
Una parte della mia collezione esposta sul pianale di un vecchio locomotore in uso presso il parco minerario
|
![]() |
Anche I vagoncini della miniera si sono trasformati in banchi espositivi. Un'altra parte della mia collezione. |
![]() |
Un altro vagoncino ha ospitato alcune lampade che avevo disponibili per lo scambio ed i preziosi libri in vendita del Collezionista Mario Augusto Tiberi. |
Gli altri espositori intervenuti:
Marisa Garberi e Giovanni Belvederi da Bologna con una parte della loro magnifica collezione di lampade da minatore.
Elvio Meneghel da Pordenone con fossili, minerali ed alcune belle lampade.
Dott. Giorgio Bogni da Sesto Calende (VA) con un grande banco di preziosi minerali, lampade da minatore ed attrezzature di uso minerario.
Non si è fatto intimorire dalla distanza, Simone Beccari da Siena con il suo banco di minerali, attrezzature e materiale cartaceo riguardante le miniere toscane.
La preziosa esposizione di Giuseppe Croce da Milano, molto probabilmente il maggior esperto di lampade da minatore in Italia.
Una collezione di rara bellezza quella di Sven Kühnhold, lumi ad olio molto antichi.
Stupendi modellini, fedeli riproduzioni di vagoni e locomotori da miniera, pazientemente realizzati in metallo da
Alberto Confalonieri di Concorezzo (MI)
La mostra dei legni della valle (a destra) e gli artigiani che costruivano gli zoccoli in legno utilizzati dai minatori e i "giarlì di purtì" le gerle utilizzate dai bambini minatori per portare il minerale all'esterno delle miniere.
I sapienti scultori della pietra "SIMONA" di Darfo Boario Terme.
Alcuni momenti della realizzazione del "POIAT", il procedimento per trasformare la legna in carbone sapientemente eseguito dagli ultimi carbonai della Valle.
La fase di finitura, si copre la catasta di legna con i rami di pino e poi con la terra.
L'accensione sulla sommità della catasta.
La fase finale della lenta combustione.
Ottima la partecipazione di visitatori,appassionati e collezionisti grazie anche alle buone condizioni climatiche.
Un ringraziamento particolare ad Anselmo, Gianna e Massimo che anno "messo in piedi" tutta la manifestazione.
Per qualsiasi informazione per la prossima edizione scrivete a : mostra@carburo.it
www.minieraschilpario.it Le foto sono di Allieri Francesco - Vietata la copia e la riproduzione
Ritorna ad Antiche Luci - Home